

Quando si dice il caso
Come facciamo quello che facciamo? Cosa ci ha portato a farlo? Può essere che dietro ci sia un'inclinazione che si è manifestata sin dai...


L'arte della pazienza
La pazienza. In un mondo strabordante di stimoli, in un web in cui le pubblicità si possono "skippare" già dopo qualche secondo, la...


Una cura per le parole
Ho sempre adorato leggere. Una delle più impervie montagne di carta che abbia mai scalato è stato l'Ulisse di James Joyce. Una lettura...


Sfido il computer
Sintesi vocale: sfidare il computer. L'intelligenza artificiale può battere un essere umano a scacchi. Ma come se la caverà con il legge


La paura di parlare in pubblico
Parlare in pubblico. Xanax: sempre sia lodato. Ma cos'è che fondamentalmente ci preoccupa? Cos'è che tanto ci destabilizza? Le risposte:...


La brevimiranza ossia il pensiero corto
Ieri un articolo mi ha fatto riflettere sulla "brevemiranza" delle azioni umane. Siamo seduti sul divano, subendo un concitato talk...


Scioglilingua & emozione: il matrimonio possibile - perché parliamo male #7
Si può emozionare scandendo uno scioglilingua? Di per sé uno scioglilingua – come suggerisce la parola stessa - è pensato per potenziare...


Quale potrebbe essere il plus (audio) per i video?
Spesso, navigando sui social, partono video sponsorizzati con sottofondi musicali epici, toccanti, avvolgenti: azioni di comunicazione...


Truffe on line. Uno tra i rimedi? La grammatica.
Phishing. Una truffa on line sempre più diffusa. Uno dei modi per difendersi? La grammatica. Congiuntivi. Non solo affettato orpello di...