FRANCESCO VENTURA
la voce che tocca punto com
Sai che la buona impressione la creiamo già dalle prime sillabe? Appena apriamo bocca? Sì, anche con un "ciao, piacere" ti stai già raccontando, stai già dicendo il tuo valore.
E allora, ciao, sono Francesco e uso la voce per professione. Piacere. Di farti acquisire valore a parole. Sono qui per aiutarti a conquistare un modo di parlare che ti farà dire "wow, ma sono davvero io?! Sì, lo sono. E con del valore percepito in più".
Hai mai sentito la tua voce su Whatsapp? Che te ne pare? Ti riconosci?
Ahimè, a tutti suona strano risentirsi. Non preoccuparti quindi se non ti identifichi nella tua voce: sei tu ma con delle possibilità ancora racchiuse.
Hai presente una casa? Costruirla può sembrare un'impresa. Ma se pensi che qualsiasi casa è fatta di mattoni, allo stesso modo puoi pensare che la voce sia fatta di semplici elementi che, messi al posto giusto, creano un risultato armonioso.
Un consiglio per migliorare subito, già da adesso? Beh, tra qualche paragrafo ti ho riservato un video su Youtube.

dici proprio bene!
preparati a riascoltare
i tuoi vocali su Whatsapp col sorriso sulle labbra :)

La pronuncia non è tutto
Nel 2004 feci un provino con un'attrice-formatrice la quale, appena dissi "piacere Francèsco" trattenne a stento le risa e mi disse che con quella forte cadenza pugliese sarebbe stata veramente dura... (a tradirmi erano state la "e" e la "o" del mio nome)
Da allora m'impuntai così tanto che feci un corso base e avanzato di dizione, convinto che la pronuncia fosse tutto.
Eliminai completamente la cadenza dialettale ma poi capii che iniziavo a parlare come Siri! :)
Invece col tempo ho capito che dovevo: 1) agganciare le parole alle emozioni che provavo; 2) disegnare con la voce delle melodie, a seconda di cosa sentivo dentro.
Chi l'avrebbe detto che avrei inciso audiolibri pubblicati su Audible e non solo? Dai, butta un orecchio qui...


Nel mio lavoro non si è scelti per la bella voce ma per il modo in cui ci si sa agganciare emotivamente alla persona che ascolta.
E se imparassi a farlo anche tu?
Pensa a tutti i vantaggi:
-
articolerai in modo preciso, sillaba dopo sillaba
-
attenuerai la cadenza dialettale
-
terrai incollato chi ti ascolta
Ed ecco che mantengo la promessa: ascolta come interpreto e cerca di cogliere le sfumature della voce. Ti arriva l'emozione?




Non perdere tempo, prenota adesso la tua lezione dimostrativa gratuita e aggiungiti al prossimo gruppo su Zoom. Oppure vieni a farla in sede, nell'aula didattica.
Prenota la tua lezione ora!